«Quanti anni ha?». Spesso ci si sente rispondere: «Quanti me ne dà?». È un momento molto imbarazzante. Buona regola è di toglierne due o tre da quello che si pensa davvero. Ma adesso esiste Age Guess, un gioco, o meglio un progetto di ricerca mascherato da gioco, in cui si può chiedere quanti anni si dimostra e dire, in piena libertà, quanti anni dimostrano gli altri.
Una volta che ci si registra, si carica una propria immagine e si comincia il gioco. Più ci si azzecca e più punti si fanno. È un gioco ma, come si era detto prima, è anche un esperimento scientifico: i partecipanti contribuiscono al lavoro di due ricercatori, Dusan Misevic e Uli Steiner. I due stanno cercando di capire se si può usare la differenza dell’età percepita (dagli altri) e quella reale come indicazione di come si invecchia, di salute e di aspettativa di vita.
LEGGI ANCHE: Eurospending: tutti i conti dei Paesi europei
Per ora le indicazioni raccolte non sono sufficienti per uno studio scientifico serio. Però alcune osservazioni, che Fastcompany eleca per intero, sono interessanti:
1) È più facile indovinare l’età di un uomo. La media di errore per un maschio è di 4,8 anni; per una donna sono 5,6 anni.
2) Entrambi i generi sanno riconoscere allo stesso modo l’età di un maschio
3) Le donne però sono più brave ad azzeccare quella delle altre donne
Volete giocare? Correte su questo sito. C’è subito una demo per provare la vostra bravura.