Se pensate che anche una scimmia saprebbe usare un iPad, ecco, avete ragione. Per la precisione, non una scimmia qualsiasi, ma un orango tango. Sono animali molto intelligenti, hanno una personalità ben definita e sono molto, ma molto simili all’uomo. Tanto è vero che sanno usare gli smartphone.
In realtà si tratta di un programma sperimentale, Apps-for-Apes, che vuole migliorare la vita degli oranghi custoditi negli zoo. Rinchiusi tra le gabbie, si annoiano e si innervosiscono. Di più, si deprimono. L’idea è di fornire qualcosa che possa esercitare la loro mente, e allora, visto che hanno un’innata propensione per la tecnologia touch, quella dell’iPad è una trovata straordinaria. E funziona.
Con istruzioni adeguate gli oranghi riescono a usare l’iPad proprio come gli umani, e hanno accesso a tutta una serie di cose che li può divertire: musica, strumenti, giochi cognitivi, arte, pittura, disegni, fotografie e video. Soprattutto, fotografie e video di altri oranghi. (E certo, servono app che siano adeguate al loro gusto e alla loro idea di musica e arte).
In ogni caso, se la cosa vi intriga, potrete saperne di più qui, dove si può anche lasciare una donazione o, meglio ancora, inviare un vecchio iPad che non usate più.