È stato uno degli argomenti più discussi della settimana quello della presentazione dei nuovi iPhone. A Cupertino questa volta hanno deciso di ascoltare le richieste degli utenti, o forse in fondo solo quelle del mercato, lanciando due dispositivi di grandezza superiore alla media di tutti gli iPhone realizzati in precedenza. Per le loro dimensioni iPhone 6 e iPhone 6 plus possono essere considerati un mix tra smartphone e tablet, ricadendo nella sezione di quei dispositivi che ormai vengono classificati con il nome di phablet. Come spesso accade per il lancio sul mercato di un nuovo dispositivo della Apple, l’attesa è spasmodica e c’è già chi ha pensato bene di mettersi in fila da giorni davanti allo store della Apple in California, per accaparrasi uno dei primissimi modelli in vendita.
Ormai ci si siamo: oggi Apple presenterà il nuovo sistema operativo (iOS 8) che verrà supportato dai neonati dispositivi, mentre venerdì 19 settembre sarà il giorno in cui si darà il via ufficiale alle vendite degli iPhone. La data in questione interessa però solo il mercato statunitense, perché per averlo qui in Europa si dovrà attendere fino al 26 settembre. Nel frattempo per farsi un’idea su cosa ci troveremo davanti, basta fare un giro sui principali siti di tecnologia , e leggere dettagliate recensioni di iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Di seguito ve ne suggeriamo alcune tra le più interessanti. Così giusto per farvi un’idea.
Quella di The Verge ci sembra essere la più approfondita delle recensioni che abbiamo scovando in Rete. Il sottotitolo dell’articolo sembra dare un’indicazione precisa al lettore su dove si vuole andare a parare: “dare alle persone ciò che vogliono”. Resta poco altro da dire. Secondo The Verge la scelta da parte di Apple di presentare due dispositivi con schermi molto grandi (4,7 pollici il primo e 5,5 l’altro) deriva da una richiesta del mercato secondo cui si ritengo ormai troppo piccoli gli schermi da 4 pollici, mentre sempre più in uso quelli da 5.
Il sito Cnet propone subito un’elenco delle cose migliori e peggiori che presenta il nuovo iPhone (qui la recensione si concentra principalmente su iPhone 6). Bene lo schermo, molto nitido nonostante la sua grandezza, migliorata la connessione internet Wi-Fi e la messa a fuoco automatica della fotocamera. Molto apprezzato anche l’aggiunta del dispositivo Nfc per i pagamenti tramite il servizio Apple Pay. Tra le note negative viene menzionata la durata della batteria, che sembra non essere così performante come annunciato da Apple, ma anche la mancanza della stabilizzazione dell’immagine che invece è presente in iPhone 6 Plus.
Re/code lo definisce il vincitore. Anzi chi lo ha utilizzato parla di un telefono fantastico, definendolo il migliore smartphone sul mercato, in quanto a combinazione di hardware, sistema operativo, il nuovo sistema di pagamento che garantisce l’acquisto di prodotti per via elettronica tramite lo smartphone. Apple Pay sarà attivo e funzionante solo con gli ultimi iPhone e con il nuovo smartwacht della mela.