Durante gli ultimi dieci anni molto si è dibattuto riguardo le cause della crisi finanziaria del 2008 e della lunga recessione che ne è seguita. Personalmente, credo che il filo conduttore sia la presenza di dinamiche di conflitto di interessi a tutti i livelli della filiera dei prodotti finanziari. Il conflitto si verifica quando l’interesse di una persona interferisce con quello di un’altra persona verso cui la prima ha precisi doveri e responsabilità. L’industria finanziaria è particolarmente toccata dal problema, avendo a che fare con gli interessi economici e finanziari di individui e imprese; per questo motivo tale conflitto si manifesta in diversi modi e a vari livelli.
Continua a leggere su Moneyfarm