Corsa contro il tempoI Paesi europei dove si potranno fare le maratone nel 2020

Secondo il Corriere dello Sport l’Italia farà sapere intorno al 14 luglio se i podisti potranno tornare a gareggiare. Mentre Spagna, Germania, Svizzera, Paesi Bassi e Regno Unito stanno già ridefinendo le date per le loro manifestazioni

da Pixabay

Le maratone sono tra le grandi “vittime” dell’emergenza da Covid-19. Sono state annullate quella di New York, di Boston e di Berlino e l’Italia ancora non ha fornito indicazioni per i podisti che vorranno correre nelle gare già programmate ancora non annullate. Anche se secondo il Corriere dello Sport il governo potrebbe dare nuove disposizioni per il 14 luglio.

Ma come si è organizzato il resto d’Europa? In Francia la maratona di Parigi potrebbe essere rinviata dal 5 aprile al 18 ottobre. In Spagna il governo ha già autorizzato lo svolgimento di piccole competizioni imponendo però una partenza scaglionata e stabilendo un numero massimo di iscritti che varia da regione a regione. Mentre la maratona di Madrid è stata rinviata dal 26 aprile al 15 novembre, quella di Barcellona dal 15 Marzo al 25 ottobre, mentre la Valencia Marathon è prevista per il 6 dicembre.

Il Regno Unito annuncia lo svolgimento della Fairlands Valley Challenge e Ultra per il 19 luglio, sospesa invece la maratona di Southampton del 9 agosto. Rimane ancora indefinita la situazione della maratona di Londra, per la quale sono attesi aggiornamenti entro fine luglio. In Svizzera sono previste la classica Swiss Alpine Marathon (e Ultra) per il 25 luglio e la Engadiner Sommerlauf per il 16 agosto. Dalla Repubblica Ceca invece arriva la cancellazione dell’attesa maratona di Praga (che era stata rinviata dal 3 maggio al 11 ottobre).

In Germania, forse anche per via dei focolai di contagi di SARS-CoV-2 scoppiati nelle ultime settimane, sono state annullati i macro eventi di Berlino, Colonia e Munster, mentre Amburgo (rinviata dal 19 aprile al 14 settembre) rimane ancora incerta. La maratona di Monaco di Baviera è stata ridotta a 30 km per consentirne lo svolgimento il prossimo 11 ottobre. Nessuna comunicazione ufficiale da Francoforte, prevista per il 25 ottobre.

Nei Paesi Bassi da pochi giorni l’organizzazione della maratona di Amsterdam (18 ottobre) ha fatto sapere sui social che il governo autorizza le manifestazioni sportive, purché si possa mantenere una distanza di 1,5 metri tra partecipanti, senza stabilire un numero massimo. Resta rinviata ma non riprogrammata la Maratona di Rotterdam e incerta quella di Eindhoven.

Rimane programmata per il 4 ottobre la Brussels Marathon in Belgio. Continua invece la preparazione in Finlandia per la Kempele (8 agosto) e la Paavo Nurmi (22 agosto) mentre viene rinviata la Summer Night (8 agosto).

La Norvegia non cancella la Stavanger Marathon (30 agosto) ma annulla la manifestazione più caratteristica, la Midnight Sun Marathon del 19 giugno. Dalla Svezia garantiscono l’organizzazione della 6 Lakes Marathon del 15 agosto, cancellata invece in Danimarca la Bornholm Marathon & Ultra Marathon. La Russia si prepara alla Siberian Int’l Marathon del 1 agosto e alla Europe-Asia International Marathon del 2 agosto.

Infine dalla Grecia arriva la conferma della maratona di Atene, che si svolgerà il 7 e 8 novembre. Stabilito a 10.000 il numero massimo di partecipanti che verranno suddivisi in 2 grossi eventi da 5.000 iscritti, Marathon Race A e B.