Figure simboloIl National Geographic ha selezionato due fotografie di Intesa Sanpaolo

Scelti tra oltre 1,7 milioni di immagini, gli scatti fanno parte di un numero speciale sul 2020 e i suoi effetti sull’umanità. Uno riguarda la mostra su Canova a Milano, organizzata dalla banca, nel vuoto del lockdown. Il secondo ritrae uno dei momenti più difficili degli ultimi mesi

Galleria d’Italia Milano. Antonio Canova. Le Tre Grazie. 1812-1817, fotografia di Gabriele Galimberti e Paolo Woods

In un anno terribile, il National Geographic, una delle più prestigiose riviste di articoli e reportage fotografici, ha selezionato i 54 scatti più importanti. E tra questi, ben due riguardano banca Intesa Sanpaolo.

La prima è una fotografia dedicata alla mostra “Canova Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna”, organizzata alle Gallerie d’Italia di Milano ed esposta da ottobre 2019 fino a marzo 2020. È stata realizzata da Gabriele Galimberti e Paolo Woods durante il lockdown di primavera, nell’ambito di The COVID-19 Visual Project, nato dalla partnership tra il Festival internazionale Cortona On The Move e Intesa Sanpaolo.

La seconda, invece, è una raffigurazione del dramma della pandemia in uno dei momenti più difficili per tutta l’Italia, con il sacerdote che benedice la bara appena arrivata su un camion da Bergamo. È stata scattata a Novara da Alex Majoli.

® Alex Majoli Magnum Photos

Le immagini sono state selezionate tra 1,7 milioni (tante erano pervenute ed erano state archiviate) e sono inserite in un numero celebrativo, in questi giorni in edicola, che racconta l’anno appena passato, descrivendo con le fotografie i suoi effetti sulle abitudini dell’uomo, sulla sua visione del mondo e della natura.

Entrambe le fotografie si possono trovare sulla piattaforma multimediale del Festival “The COVID-19 Visual Project. A Time of Distance”, un archivio permanente in costante aggiornamento che, attraverso i linguaggi del visual narrative (foto, video, testi, suoni), ha documentato le conseguenze della pandemia sulla vita di milioni persone.

Per la banca e il suo impegno nell’ambito culturale è un duplice riconoscimento, che premia il particolare interesse nei confronti della fotografia come strumento di indagine sociale e di approfondimento del presente.

Per Intesa Sanpaolo il progetto realizzato con il Festival Cortona On The Move non è l’unico: tra le iniziative, spiccano la valorizzazione dell’Archivio Publifoto, e la nascita, prevista a fine 2021-inizio 2022, delle Gallerie d’Italia in Piazza San Carlo a Torino, quarto museo del Gruppo, che sarà principalmente dedicato alla fotografia e al mondo digitale.

X