Un nuovo sistema di valutazione ecologica per aiutare i consumatori a scegliere i cellulari più sostenibili, incoraggiando allo stesso tempo i fornitori a ridurre l’impatto ambientale dei loro dispositivi.
Si chiama Eco Rating e nasce dalla collaborazione di cinque tra i principali operatori di telefonia mobile europei: Deutsche Telekom, Orange, Telefónica, Telia Company e Vodafone.
A partire da giugno 2021 verrà implementato in 24 Paesi del continente, partendo dai cellulari di 12 fornitori (da Huawei, a Nokia, Lenovo, Samsung e Xiaomi) – cui se ne aggiungeranno altri -, permettendo a tutti di disporre di informazioni coerenti e accurate sull’impatto ambientale della produzione, dell’utilizzo, del trasporto e dello smaltimento di smartphone e feature phone (quelli con i tastini e con uno piccolo display non touch) a livello di vendita al dettaglio.
Dopo una dettagliata valutazione basata su 19 indicatori (13 ambientali e 6 relativi all’efficienza dei materiali impiegati), ad ogni cellulare verrà assegnato un punteggio Eco Rating complessivo su una scala di 100 punti. Servirà a stabilire le prestazioni ambientali del dispositivo nel suo intero ciclo di vita.
L’etichetta Eco Rating evidenzierà anche cinque aspetti chiave della sostenibilità dei dispositivi mobili, fornendo ulteriori informazioni su durabilità, riparabilità, riciclabilità, efficienza climatica ed efficienza di risorse.
«Abbiamo sviluppato per la prima volta una valutazione ecologica che da una parte risponde alla crescente domanda dei consumatori di informazioni trasparenti sull’impatto ambientale e dall’altra può incoraggiare i fornitori a ridurre l’impatto ambientale dei loro dispositivi e a fare sempre meglio – ha spiegato a Linkiesta Andrea Duilio, direttore business unit consumer di Vodafone Italia – La sostenibilità è un valore sempre più riconosciuto dai consumatori e per noi è fondamentale accogliere e anticipare questo bisogno».
Duilio ha poi specificato: «La rete Vodafone è già alimentata al 100% da fonti rinnovabili, abbiamo anticipato al 2025, unica tra le aziende di Tlc in Italia, l’obiettivo di zero emissioni proprie di gas a effetto serra e siamo stati riconosciuti come la miglior azienda nella categoria tlc nella classifica “Green Star – le aziende più sostenibili 2021” dell’Istituto tedesco ITQF. Eco Rating rappresenta per noi un ulteriore passo per estendere il nostro impegno green al mondo consumer, contribuendo a costruire una società digitale più inclusiva e sostenibile».
Launching today! Our new #EcoRating labelling scheme will help consumers in 24 countries across Europe choose the most sustainable mobile phones via @deutschetelekom @orange @teliacompany @telefonica and @VodafoneGroup.
— Vodafone Group (@VodafoneGroup) May 25, 2021
«I consumatori di telefoni cellulari sono sempre più consapevoli di come le scelte dei dispositivi che fanno possono contribuire a ridurre al minimo l’impatto sul clima e portare a un’industria più sostenibile dal punto di vista ambientale – si legge sul sito di Eco Rating – Costruire un futuro più sostenibile è una nostra responsabilità comune. Il consorzio dietro Eco Rating ritiene che sia il momento giusto per lanciare un Eco Rating armonizzato a livello di settore che migliorerà la trasparenza e contribuirà ad aumentare la consapevolezza dell’impatto ambientale dei telefoni che forniamo e che i nostri clienti scelgono. Siamo convinti che possa motivare e ispirare l’intero settore della telefonia mobile ad accelerare la sua transizione verso un modello più circolare per i telefoni cellulari».