Bollette in crescitaIl governo metterà altri cinque miliardi contro il caro-energia

Il piano del ministero dell’Economia è di evitare un nuovo scostamento di bilancio. Ma le pressioni della politica per un intervento di proporzioni maggiori (c’è chi chiede un totale di 30 miliardi) sono forti

di Veeterzy, da Unsplash

Un nuovo intervento di 5 miliardi di euro contro il caro-bollette è atteso nei prossimi giorni. Il governo sta studiando un decreto legge da presentare alle camere già giovedì, spiega Repubblica, per aiutare le categorie più in difficoltà: famiglie a basso reddito e piccole imprese in settori danneggiati.

Il ministro dell’Economia preferirebbe mantenere un approccio prudente, evitando nuovi scostamenti di bilancio (nonostante siano invocati da tuti i partiti) e cercando di reperire le risorse necessarie in maniere alternative. Il totale degli interventi, se si sommano gli 11 mliardi già messi in campo nel 2021 e nel 2022, ammonterebbe a 16 miliardi.

È tanto, ma forse non abbastanza. Il leader della Lega Matteo Salvni ne chiedeva almeno 30, e la stessa Confidustria chiede un impegno maggiore, dal momento che secondo le sue previsioni le spese a carico delle industrie saliranno dai 20 miliardi del 2021 ai 37 di quest’anno, in netta crescita rispetto agli 8 del 2019.

Come spiega in un’intervista alla Stampa il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani «L’aumento del prezzo dell’energia rischia di avere un costo totale l’anno prossimo superiore all’intero pacchetto del Pnrr. Quindi non è che ci ha messo al riparo da tutto».