Il centro di Milano e un luogo unico a due passi dal Teatro alla Scala per dare il via alla nuova serie di appuntamenti di Forketters: il progetto di social dining di Chiara Buzzi e Anna Prandoni approda nel nuovo regno milanese di chef Giancarlo Perbellini, il Ristorante Trussardi.
Un palcoscenico che per lo chef di Casa Perbellini e il suo executive Simone Tricarico rappresenta una sfida ambiziosa e metropolitana, e che evidenzia ancora una volta i tratti peculiari di una filosofia fatta di accoglienza, passione e tradizione vista con sguardo estremamente contemporaneo.
Riunirsi intorno a questa tavola, aperta alla scoperta di nuovi sapori e nuove conoscenze ma ben ancorata alla tecnica e alla grande cucina d’autore, è una delle idee su cui si basa il format Forketters, nato proprio per offrire agli appassionati di ristorazione la possibilità di provare un’esperienza di condivisione diretta e di vivere un pasto a stretto contatto con chi l’ha ideato. Un momento unico che regala oltre a ottimi bocconi anche belle storie e qualche insegnamento sull’ospite e sulla sua idea di cucina.
Dal cibo al vino, fino a tutto ciò che ne precede o circonda il servizio, ogni aspetto viene approfondito nel corso della serata grazie alla guida di Anna Prandoni e Chiara Buzzi e alla disponibilità dello chef e di tutto il suo staff. Di tavolo in tavolo chiacchiere, curiosità, dubbi e risate si susseguono, dando vita a un’alchimia sempre diversa, ma ugualmente ricca di entusiasmo.
E la prima cena del 2023 non farà eccezione: il menu pensato per le buone forketters che parteciperanno vuole rappresentare con forza la visione che sostiene la cucina di Giancarlo Perbellini, dando anche modo a ognuno di riflettere sui racconti e sulle suggestioni che emergeranno.
Allo stesso modo, anche i calici che andranno ad accompagnare le portate avranno storie e sentori tutti da scoprire: uno dopo l’altro, dall’entrée ai dolci, i co-protagonisti della serata saranno infatti i vini di Villa Franciacorta.
Bottiglie frutto del lavoro della famiglia Bianchi che, dagli anni Sessanta, unisce tradizione e storia alle nuove tecniche e alla costante attenzione alla terra da cui tutto nasce. Puntando con forza su valori come tradizione, famiglia e sincerità quali linee guida di un’azienda che ama e valorizza il territorio in cui vive.
L’appuntamento da Trussardi by Giancarlo Perbellini, per questa cena all’insegna della convivialità, sarà lunedì 20 febbraio. Ci sono ancora alcuni posti disponibili e per prenotare si può consultare direttamente il sito web di Forketters.