Chi va via da Trussardi? E chi arriva invece da Bally? Esistono designer “a contratto breve”? Chi disegnerà Walter Albini? Da novembre scorso, con la dipartita di Alessandro Michele da Gucci, tutte le certezze sembrano venute a mancare, e la moda è al momento al centro di una rivoluzione e di un ricambio, tra nuovi arrivi e licenziamenti, da far sembrare l’ufficio delle poste il giorno del ritiro della pensione un posto per nulla caotico. Cosa sta succedendo? E perché si spera che tutti questi cambiamenti non siano solo una mossa gattopardesca per “cambiare tutto affinché nulla cambi”. Ne parliamo nella nuova puntata de “La teoria della moda”: potete ascoltarla qui sotto cliccando play, su Spotify e su tutte le piattaforme di ascolto.
Ascolta tutte le puntate:
-La prima puntata della seconda stagione: Moda e tracciabilità, come diventare maison (davvero) sostenibili senza tradire il proprio Dna
-La seconda puntata della seconda stagione: Moda e docufilm, il cinema sta riscoprendo il fashion system
-La terza puntata della seconda stagione: Moda e grandi eventi, il nobile obiettivo del Met Gala
-La quarta puntata della seconda stagione: Moda e leggende: Walter Albini, il «maestro dell’artificiale naturale»
-La quinta puntata della seconda stagione: Moda e archivi, dentro la memoria del fashion system italiano