Anima ribelleI gioielli tribali che oscillano tra spiritualità e meditazione

L’immaginario decorativo di Voodoo Jewels riesce a unire l’universo delle pratiche culturali vudu con un viaggio introspettivo alla ricerca della propria unicità

Make Your Own Voodoo. Courtesy of Voodoo Jewels

Voodoo Jewels è un brand di gioielli nato a Roma nel 2002 dall’estro creativo della fondatrice e designer Livia Lazzari. Sin dall’inizio, l’idea è stata quella di liberare i gioielli dalla propria interpretazione più classica. Per farlo, ha scelto di usare materiali nobili e di valore in un’accezione diversa, dando loro un carattere più contemporaneo, ribelle e attuale, il tutto impreziosito da un curato lavoro artigianale. L’intera produzione di Voodoo Jewels, infatti, è frutto della collaborazione tra la designer e alcuni maestri orafi romani. Si tratta di una produzione a chilometro zero, che si impegna a coinvolgere realtà locali per supportare la rete dei piccoli business e per assicurare un’alta qualità del prodotto.

Make Your Own Voodoo. Courtesy of Voodoo Jewels

Nelle culture e pratiche tribali, tipiche delle regioni dell’Africa occidentale affacciate sul Golfo di Guinea, gli oggetti vudu sono investiti da qualità magiche, fungono da collegamento tra la dimensione umana e lo spirito vibrante della natura, come intermediari di una gerarchia sovrannaturale. Ogni gioiello nasce proprio da questa idea, quella di riportare l’attenzione alla spiritualità. Ogni gioiello è un talismano quotidiano che riporta a una dimensione trascendentale e onirica. L’estrema materialità degli oggetti è legata sia al desiderio di riprodurre superfici naturali, sia al bisogno di comunicare un senso artistico autentico. Dal carattere così raro da diventare prezioso. Negli anni il brand si è evoluto in un processo di rinnovamento progressivo, pur mantenendo salda la sua identità. All’inizio del percorso creativo la relazione con l’umanità era al centro della visione di Voodoo, oggi invece il focus si è spostato sulla relazione che le donne hanno con sé stesse, con il proprio corpo, con la propria identità e con la società.

Make Your Own Voodoo. Courtesy of Voodoo Jewels

Le creazioni di Voodoo Jewels sono in grado di mettere in contatto il corpo della donna con la sua parte più intima provando a incentivare ad amarsi, ad accettare e apprezzare le caratteristiche spesso considerate come difetti ma che, al contrario, ci rendono unici e diversi. Voodoo Jewels è un brand di gioielli che invita ad amare sé stessi, nei propri limiti e nella propria complessità. Realizzate a mano da un gruppo di artigiani romani, le creazioni di Livia sono gioielli a regola d’arte: pezzi unici e irripetibili, dal carattere forte e magico.

Proprio con questo intento nasce “Make Your Own Voodoo”, un configuratore innovativo e sperimentale disponibile sul sito del brand, realizzato dall’agenzia di web design “Like You”, che permetterà a chiunque di personalizzare il proprio gioiello acquistandolo online. La composizione di ogni anello è originale e personale: ogni gioiello è componibile partendo da tre aspetti principali: il design, la taglia e il materiale. I modelli tra cui è possibile scegliere sono Agwe, Damballa e Niral, ognuno con un design diverso, ognuno con un numero diverso di pietre applicabili. Le sei taglie disponibili sono selezionabili in uno dei tre materiali: argento placcato oro, argento e oro 18 carati.

Make Your Own Voodoo. Courtesy of Voodoo Jewels

La creazione del gioiello è uno stimolo a porsi quesiti più che a cercare soluzioni, offrendo un pretesto per riflettere più in profondità sul concetto di identità e di autenticità. Il coinvolgimento creativo del cliente vuole essere il tracciato di un percorso nuovo, fatto di esplorazione e conoscenza, dando la possibilità di ideare e creare il proprio Voodoo, un gioiello che rispecchi pienamente la natura e l’essenza di chi lo indossa.

Make Your Own Voodoo. Courtesy of Voodoo Jewels

Il nuovo configuratore “Make Your Own Voodoo” è stato presentato durante un evento organizzato in collaborazione con Bla a Roma, presso la suggestiva location Magazzini Cereria, un luogo dal carattere industrial nel cuore di Trastevere, animato dalle note romantiche dei brani della cantautrice toscana Emma Nolde. Durante l’evento di lancio, Barbara Ea tut Ba – esperta di cristalli e delle loro proprietà -, ha fornito delle consulenze per poter scegliere le pietre con cui personalizzare uno dei tre modelli della collezione di Fine Jewelry, compatibilmente ai propri gusti, alla propria personalità e al proprio stato d’animo.