Atmosfere estiveI nuovi occhiali da sole che simboleggiano l’attenzione artigianale italiana

Sono il risultato della collezione di Brunello Cucinelli in collaborazione con EssilorLuxottica. Il lancio è stato festeggiato a villa Aurelia, a Roma, sulle note della performance dal vivo dei The Beau Ties

courtesy of Brunello Cucinelli

Chissà se è vero che in un’epoca caratterizzata dalla saturazione funzionano meglio le collaborazioni, le accoppiate vincenti. Quando ci si mette d’accordo e ci si fonde. Si uniscono le forze. È stato il caso recente di Achille Pinto e Fornasetti, con il loro gigantesco foulard per festeggiare i novant’anni di attività e per sottolineare l’importanza delle realtà imprenditoriali italiane, artigianali, autenticamente legate al territorio. E adesso è il turno della collezione di occhiali di Brunello Cucinelli insieme a EssilorLuxottica. Sartorial Sunset rimanda a un accostamento vivace di colori, di atmosfere che parlano d’estate. Estate, anche se non tutte le lenti sono da sole. I materiali sono pregiati come il metallo e l’acetato, le aste sono leggere, i colori tenui: noce, caramello, cioccolato. Esprimono la sobria impeccabilità di chi somma l’amore per l’oggetto alla sua funzionalità.

Gli occhiali da sole servono, servono a proteggersi dai raggi UV e ormai anche da quelle artificiali provenienti da cellulari, computer e strumenti tecnologici su cui ormai posiamo gli occhi indifferentemente per tutto il corso della nostra giornata. L’elemento futile non è scevro dall’elemento necessario. I toni freddi, sul grigio sono quelli di Aurora Ancestry, un modello femminile dalle lenti color champagne, elegantemente discreti, comunicano anche qui una presa di posizione distante dalla frivolezza fine a se stessa.

courtesy of Brunello Cucinelli

Più audaci sono i modelli Intarsia Rays, simboli della tipica attenzione artigianale di Cucinelli: le forme sono contemporanee, le rivisitazioni moderne, i dettagli minimalisti. E che siano invece ispirati agli intarsi di alta gioielleria come i Timeless Reflections o più semplici e finalizzati come gli Iconic Meridians, l’obiettivo è rivolgersi a una platea di nicchia, consapevole, esclusiva, mai smodata.

«Leonardo (Del Vecchio, ndr) sapeva sognare e trasmettere entusiasmo a chi lavorava insieme a lui, primo fra gli altri allo stimatissimo amico Francesco Milleri, il quale con la sua speciale e geniale umanità sa stabilire tra i nostri due team un rapporto di rispetto e di amabilità, una dimensione di misura che è il fondamento di ogni impresa umanistica. Il prodotto così bello ottenuto da questa sentita collaborazione rappresenta un’eccellenza dell’alto artigianato del lusso e di quel made in Italy che è riconosciuto ed accolto benevolmente in tutto il mondo. Diceva Platone: “il bello è lo splendore del vero”, e per questo mi auguro con tutto il cuore che i nostri occhiali, così veri e belli, possano incontrare l’interesse dei clienti e ottenere tutto il successo che meritano».

courtesy of Brunello Cucinelli

L’inaugurazione della collezione si è tenuta giovedì 21 marzo nella villa Aurelia di Roma: un ricevimento di appena cento invitati provenienti però da tutto il mondo, provenienze geografiche diverse in un sontuoso contesto tropicale, considerando il giardino della villa che sorge sul punto più alto del Gianicolo.

X