La questione immoraleQuesto non è un articolo sugli ostaggi liberati da Israele, altrimenti l’avremmo censurato

Iuri Maria Prado vorrebbe scrivere che i quattro ebrei salvati dall’IDF non erano soltanto prigionieri di Hamas, ma anche da molti altri. Ma non gli è stato permesso

Associated Press / LaPresse

Il direttore Christian Rocca non vorrebbe che io scrivessi che i quattro ebrei liberati l’altro ieri dalle forze del bene, rappresentate dai soldati israeliani, erano tenuti in ostaggio dalle forze del male rappresentate non solo da Hamas, ma, per stare in Italia, anche da Elly Schlein e da buona parte del suo partito, anche da Guido Crosetto e da buona parte del suo partito, anche da Antonio Tajani e da buona parte del suo partito, anche da Giuseppe Conte e dal centodieci per cento del suo partito, anche da Emma Bonino e dai suoi saluti alla giustizia internazionale che va bene stare dalla parte di Israele, però c’è anche la questione morale del genocidio ed è giusto dare a Karim Ahmad Khan la possibilità di farci sognare.

E quindi, siccome il direttore Christian Rocca non vorrebbe che lo facessi, non scriverò che i quattro ebrei liberati l’altro ieri dalle forze del bene, rappresentate dai soldati israeliani, erano tenuti in ostaggio dalle forze del male rappresentate non solo da Hamas, ma, per stare in Italia, anche da Elly Schlein e da buona parte del suo partito, anche da Guido Crosetto e da buona parte del suo partito, anche da Antonio Tajani e da buona parte del suo partito, anche da Giuseppe Conte e dal centodieci per cento del suo partito, anche da Emma Bonino e dai suoi saluti alla giustizia internazionale che va bene stare dalla parte di Israele, però c’è anche la questione morale del genocidio ed è giusto dare a Karim Ahmad Khan la possibilità di farci sognare.

Si tratta però di trovare qualcosa da scrivere, visto che il direttore Christian Rocca non vorrebbe che scrivessi che i quattro ebrei liberati l’altro ieri dalle forze del bene, rappresentate dai soldati israeliani, erano tenuti in ostaggio dalle forze del male rappresentate non solo da Hamas, ma, per stare in Italia, anche da Elly Schlein e da buona parte del suo partito, anche da Guido Crosetto e da buona parte del suo partito, anche da Antonio Tajani e da buona parte del suo partito, anche da Giuseppe Conte e dal centodieci per cento del suo partito, anche da Emma Bonino e dai suoi saluti alla giustizia internazionale che va bene stare dalla parte di Israele, però c’è anche la questione morale del genocidio ed è giusto dare a Karim Ahmad Khan la possibilità di farci sognare.

Solo che trovare qualcos’altro da scrivere è un guaio.

Mi sa che faccio così. Metto giù una lettera per il direttore Christian Rocca e gli scrivo così: «Caro direttore, siccome so che non vorresti che io scrivessi che i quattro ebrei liberati l’altro ieri dalle forze del bene, rappresentate dai soldati israeliani, erano tenuti in ostaggio dalle forze del male rappresentate non solo da Hamas, ma anche da Elly Schlein e da buona parte del suo partito, anche da Guido Crosetto e da buona parte del suo partito, anche da Antonio Tajani e da buona parte del suo partito, anche da Giuseppe Conte e dal centodieci per cento del suo partito, anche da Emma Bonino e dai suoi saluti alla giustizia internazionale che va bene stare dalla parte di Israele, però c’è anche la questione morale del genocidio ed è giusto dare a Karim Ahmad Khan la possibilità di farci sognare, ecco, siccome so che non vorresti, allora non lo scrivo».

X