Il 16 novembre 1938, il dottor Albert Hofmann sintetizza per la prima volta l’Lsd-25. La sostanza rimane nei laboratori della Sandoz per cinque anni. Tuttavia, Hoffman, convinto che la sostanza non fosse stata esplorata a fondo e che nascondesse qualcosa, decide di sintetizzarla di nuovo. Il 16 aprile 1943 entra in contatto per errore con una piccola quantità della sostanza durante la sintesi. È la prima esperienza di un uomo con l’Lsd. Hofmann racconta di aver «visto un flusso ininterrotto di immagini meravigliose, forme straordinarie con un intenso gioco caleidoscopico di colori». L’esperienza durò circa due ore.
Tre giorni dopo, il 19 aprile, noto come “giorno della bicicletta”, Hofmann assume intenzionalmente 250 µg di Lsd, da lui considerato il dosaggio minimo efficace, sbagliando la stima di un ordine di grandezza e provocandosi un’esperienza molto più potente di quanto aveva previsto. È il primo utilizzo intenzionale della sostanza. Dopo il test, Hofmann si dedica integralmente allo studio della sostanza.