Quattro modi per incrementare il business con i social

Impresa & social media

Quanto può influire l’utilizzo corretto dei social network sul business di un’azienda? Scenari inaspettati si sono aperti, negli ultimi anni, sulle strategie comunicative delle imprese, con un’attenzione particolare rivolta al mondo del web e alle sue potenzialità in termini di crescita degli affari. Kyle Claiton, titolare di diverse imprese in Arizona, non si sarebbe mai immaginato di incrementare le vendite del 49% dal 2011 ad oggi grazie all’utilizzo di Twitter e Facebook. Su Open forum ha voluto dare qualche consiglio per gestire al meglio la comunicazione lato social.

1. Siate un po’ meno venditori e un po’ più utenti
La tentazione, quando si comincia ad utilizzare Twitter e Facebook (o i social media in generale), è voler a tutti i costi incrementare le vendite della propria azienda. Tuttavia non è questo che il pubblico dei social media si aspetta da voi. Gli utenti, infatti, non utilizzano i social network con l’intento di farsi vendere qualcosa. Anzi, quello che cercano, semmai, è un’interazione reale con altri utenti. Condividere informazioni rilevanti e conoscenze pertinenti possono aggiungere valore alla conversazione  – mostrando magari le competenze di cui si dispone nel processo di comunicazione – in un modo però che non risulti invasivo né per gli utenti occasionali né per quelli abituali.

2. Aggiornate spesso i vostri profili
La forza e il fascino dei social media derivano soprattutto dalla loro immediatezza. Un aspetto fondamentale dei vostri post dovrebbe essere quello di essere tempestivi e soprattutto rilevanti, in maniera tale da poter entrare nel circuito di ciò che è più di tendenza in rete. Questo vi permetterà di porre il vostro marchio al centro della conversazione 2.0. Per fare ciò è necessario aggiornare il vostro stato almeno una volta ogni ora durante tutta la giornata, in modo da poter aumentare il volume dei contatti nonché di interagire con gli utenti (e quindi potenziali clienti dell’azienda).

3. Il modo in cui vi comportate vi qualifica  
È importante non dimenticare nulla di tutto ciò che si fa con e per i vostri follower, considerando soprattutto il fatto che le conversazioni sono pubbliche. Quando si sta postando qualcosa in nome dell’azienda, ci si prende una grossa responsabilità. Il rischio di danneggiarla, ad esempio prendendo una posizione troppo dura nei confronti di un cliente insoddisfatto, è reale. Un’interazione costruttiva, invece, può risultare vincente per il vostro business, tenendo sempre a mente che i social network non sono l’unico strumento che avete nella vostra cassetta degli attrezzi. Se il cliente è davvero ingestibile, allora forse dovreste prendere in considerazione l’idea di sbrigare la faccenda offline.

4. Gli strumenti di analisi dei social aiutano a crescere  
La dinamica dei social media si sviluppa attraverso la capacità di creare delle relazioni. Ecco perché non bisogna limitarsi a postare annunci con una sola frase e aspettare che succeda qualcosa. Seguire i vostri follower e costruire una parte di “vita reale” nella relazione con loro, può risultare una strategia di marketing di successo. Riuscire a raggiungere dei nuovi utenti, non solo accresce la propria rete di contatti ma migliora la visibilità e la comunicazione aziendale.
Navigare tra i social network a volte può risultare stressante. Bisogna però ricordarsi che non si tratta solo di marcare la propria presenza sui social. La maggior parte dei social network, infatti, forniscono strumenti di analisi (ad esempio Facebook Insights che consentono di tenere traccia dei progressi). Analizzare ciò che funziona e cosa invece non va, vi aiuterà a capire come crescere.

Twitter: @FabrizioMarino_    

X