Emoji, le immagini rifiutate da Unicode in un Tumblr

Emoji, le immagini rifiutate da Unicode in un Tumblr

Nel giugno 2014 lo Unicode Consortium ha emesso una nuova versione di Unicode, la tavola universale dei caratteri di scrittura di tutto il mondo. Come già era avvenuto per la versione precedente, quella del 2010, sono presenti anche gli emoji (se non sapete cosa sono o – peggio – non li distinguete dagli emoticon, guardate qui). In gran quantità, poi: sono stati aggiunti 250 nuovi simboli (li chiamano “pittogrammi”), gran parte dei quali deriva da caratteri già in uso per Wingdings e Webdings.

Quello che ci interessa qui, però, non sono tanto i caratteri che sono entrati nello standard, ma piuttosto quelli che sono rimasti fuori. I “respinti”, i bocciati. Insomma, un Salon des Refusés di emoji che forse meritavano un po’ più di considerazione. Li troviamo su questo Tumblr, che li raduna tutti.

Come si può vedere, ce ne sono di ogni genere. I motivi per cui siano stati lasciati fuori sono esclusi. Spesso può essere solo una questione di tempismo e nulla di più. In altri casi, invece, le ragioni sono evidenti: non soddisfano i requisiti minimi di decenza estetica/senso compiuto. O entrambi. Del resto, che significato può avere ha un’emoji su una dentiera che emette suoni? O una sull’uomo che spiega gli hashtag ai cavalli? E tutte queste altre?