Quarantena digitaleInternet e telefonia, le migliori offerte per navigare in velocità

Dovendo trascorrere in casa le proprie giornate, una connessione efficiente e rapida è diventata essenziale, oltre che una vera e propria ancora di salvezza. Tra fibra e promozioni, ecco quali sono le opzioni più competitive in circolazione

Sponsorizzato da MutuiOnline
computer
Photo by John Schnobrich on Unsplash

Nel pieno dell’emergenza Coronavirus, con gli italiani chiusi in casa per evitare il propagarsi del contagio, la connessione Internet da casa o dal proprio smartphone si è rivelata una salvezza: per studiare, lavorare e rimanere in contatto con amici e famigliari ma anche per combattere la noia. Non è un caso, infatti, che i maggiori picchi di traffico (che ormai si aggira, a livello nazionale, costantemente sopra un terabit al secondo) si rilevino alla sera, quando il consumo di dati si sposta verso gaming e video on demand. Per questo, avere una buona connessione diventa essenziale. E informarsi su come migliorarla è un’attività che sta coinvolgendo numerosi utenti.

In termini di tariffe, per il mese di aprile, le migliori offerte per Internet a casa e telefonia tutto compreso risultano essere quelle di Fastweb, Tim e WindTre. Nel primo caso, la promozione di 25,95 euro al mese per due anni (con la possibilità di recedere) offre una connessione domestica in fibra ottica fino a un gigabit al secondo, il modem, chiamate illimitate verso i numeri fissi e mobili sul territorio nazionale senza scatto alla risposta e altri servizi accessori (come sconti e test gratuiti sulle piattaforme di gaming). Per quanto riguarda Tim, invece, al prezzo di 29,90 euro si può usufruire di Internet fino a un gigabit, modem incluso e chiamate gratuite verso tutti gli operatori. Anche in questo caso, ad arricchire l’offerta sono le proposte ancillari come Arriva Disney+ (primi tre mesi offerti da Tim al cui termine si ha diritto a un prezzo scontato esclusivo con le offerte di rete fissa). Infine, WindTre propone il prezzo più basso: 19,99 euro al mese (con un vincolo a 24 mesi) a cui si devono aggiungere, però, 5,99 euro mensili per il modem che consente di navigare fino a un gigabit al secondo con chiamate incluse da fisso e mobile.

Per chi fosse interessato al solo traffico Internet, magari super veloce per non perdersi nemmeno un secondo del proprio programma in streaming preferito oppure non rimanere indietro in un incontro di gaming fra amici, per aprile può visionare le offerte di Tiscali, Tim e WindTre. Nel primo caso, con Ultrainternet Fibra a 25,95 euro al mese (inclusivi di modem WiFi e attivazione) si può navigare a un gigabit al secondo in download per chi è coperto da fibra FTTH (in partnership con Open Fiber). In omaggio, per chi – forzatamente viste le condizioni – decide di abbonarsi online, c’è l’accesso gratuito di sei mesi ai contenuti della piattaforma Infinity. Super Fibra di WindTre, dedicata a chi sceglie l’attivazione (senza costo) online, costa 19,99 al mese (a cui bisogna aggiungere i 5,99 euro mensili per il modem in vendita abbinata) e prevede delle agevolazioni in termini di traffico mobile per chi è già cliente della compagnia. Infine, Tim Super Fibra Limited Edition: in promozione a 24,90 euro al mese per chi ha già un modem compatibile e desidera risparmiare con la sola navigazione Internet.

Per quanto riguarda la sola telefonia mobile, invece, c’è da segnalare il tema dello stop alla portabilità del numero. L’argomento ha fatto la sua irruzione nel dibattito pubblico sotto forma di emendamento al decreto Cura Italia. A proporlo sono state le opposizioni che, presto, lo hanno anche ritirato. Contrari fin da subito gli operatori e l’Antitrust per cui l’introduzione di una misura simile finirebbe per «ingessare, se non sospendere, il confronto competitivo in interi settori produttivi». Soprattutto in considerazione del fatto che «la maggior parte delle attività di migrazione vengono svolte da remoto, tale misura si rivela certamente sproporzionata, traducendosi nell’impossibilità per i clienti di cambiare fornitore, in un momento in cui trovare l’offerta commerciale di servizi di telefonia più consona alle nuove esigenze è cruciale e preziosi possono essere i benefici del confronto competitivo».

X