Ogni giorno vi raccontiamo una nuova ricetta da provare, costruendo insieme le nostre cene e cercando di imparare di giorno in giorno una tecnica, un tipo di cottura, un taglio sempre nuovi. Non diventeremo chef, ma sicuramente avremo nel nostro quaderno qualche nuovo grande classico di famiglia, da condividere nei prossimi mesi nelle cene con gli amici. Prima di cominciare, un unico imperativo: lavatevi bene le mani.
Ingredienti per 4 persone
400 g di spaghetti “Senatore Cappelli” Felicetti, 500 g di pomodorini gialli, 100 g di pomodorini datterini, 30 g di cucunci, 10g di origano di Ispica, olio extravergine d’oliva, sale, zucchero a velo, timo
Procedimento
Frullare i pomodorini con circa 300 gr. di acqua. Passare al setaccio. Mettere a seccare in forno a 50 gradi la pelle ed i semi del pomodoro conditi con sale, zucchero a velo e timo. Una volta seccate ridurre in polvere. Condire i pomodorini ciliegini con pari peso di zucchero a velo e sale, aggiungere il timo e cuocere in forno 3 ore a 90 gradi centigradi. Portare a bollore l’acqua della pasta, salare e cuocere gli spaghetti 10 minuti. In una pentola a parte scaldare l’acqua di pomodoro e trascorso il tempo di cottura trasferirvi gli spaghetti. Cuocere gli spaghetti nell’acqua di pomodoro per altri 4 minuti. Togliere dalla fiamma e mantecare con olio a crudo. Impiantare a “nido” gli spaghetti e completare con i filetti di pomodorini confit, il cucunci tritato al coltello, la polvere di pomodorini gialli e l’origano.
La ricetta è dello chef Ivan Milani.