Aiuti per l’ItaliaLa Commissione Ue ha approvato un regime di garanzia da 2 miliardi di euro per il mercato delle assicurazioni del credito

Sarà gestito dalla SACE e dovrà assicurare un “paracadute” commerciale per protegge le imprese che forniscono merci e servizi dal rischio di un mancato pagamento da parte dei loro clienti

La Commissione europea ha approvato, nel quadro delle norme dell’Ue sugli aiuti di Stato, un regime italiano da 2 miliardi di euro per sostenere il mercato delle assicurazioni del credito commerciale nel contesto della pandemia di Covid-19. Il regime sarà gestito dalla SACE, l’agenzia italiana per il credito all’esportazione.

L’assicurazione del credito commerciale protegge le imprese che forniscono merci e servizi dal rischio di un mancato pagamento da parte dei loro clienti. Visto l’impatto economico della pandemia di Covid-19, il rischio che gli assicuratori non siano disposti a stipulare tali polizze è infatti aumentato.

Il regime italiano permetterà quindi a tutte le imprese di continuare a disporre dell’assicurazione del credito commerciale, evitando agli acquirenti di merci o servizi di dover pagare in anticipo e provvedendo così a ridurre le loro esigenze immediate di liquidità.

«Questo regime italiano da 2 miliardi di euro contribuirà a garantire che tutte le imprese possano continuare a disporre di assicurazioni del credito con cui tutelare i loro scambi commerciali, aiutandole a far fronte alle loro esigenze di liquidità e a proseguire le attività durante e dopo la crisi. Continuiamo a collaborare strettamente con gli Stati membri per garantire che le misure nazionali di sostegno possano essere attuate in modo coordinato ed efficace, in linea con le norme dell’Ue» ha dichiarato Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva responsabile della politica di concorrenza.

X