Shaping the futureAcquisizioni e investimenti, il 2020 di Be è stato un anno di crescita

Ai buoni risultati della società guidata da Stefano Achermann ha contribuito il lancio di progetti innovativi ad alto potenziale

Immagine di AbsolutVision, da Unsplash

Non Ricavi vicini a 180 milioni di euro, con un EBITDA che supera i 28. Il 2020 si chiude in crescita per Be Shaping The Future, società di consulenza aziendale e informatica quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana.

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e e il bilancio consolidato al 31 dicembre. Come dichiara il Ceo della società, Stefano Achermann, «stiamo acquisendo momentum verso i target del business plan». Anche nell’anno più difficile, spiega, «siamo cresciuti nei volumi di produzione su tutti i clienti più importanti» a testimonianza del rapporto di fiducia solido costruito negli anni. «Ciononostante il grado di concentrazione non è aumentato e nuovi brand importanti sono entrati a far parte del portafoglio clienti».

Non solo. Nel corso del 2020 e nei primi mesi del 2021 BE Shaping the Future ha dato il via ad alcuni progetti innovativi dall’alto potenziale.

Tra le iniziative, oltre all’acquisizione dell’86% del capitale sociale di Firstwaters GmbH, società tedesca di management consulting (avvenuto a gennaio 2021), va ricordato l’acquisto delle quote di minoranza delle società IQUII e di Juniper Extensible Solutions, con l’obiettivo di realizzare un polo di soluzioni di Digital Engagement che diventi leader in Italia del settore. Ma anche l’acquisizione del 60% del capitale socile di Be Your Essence (“BYE”), startup innovativa a vocazione sociale costituita come Società Benefit e certificata B Corp, nata per iniziativa di Oscar Di Montigny per offrire alle maggiori realtà pubbliche e private del nostro Paese servizi consulenziali in tema di Innovability (nuova disciplina che coniuga innovazione e sostenibilità).

«Nonostante gli investimenti e l’assorbimento di maggior circolante derivante dalla crescita, la posizione finanziaria netta di fine anno è decisamente positiva». Ora «La proposta per l’Assemblea dei soci è quella di aumentare a 4,0 ml/€ l’importo dei dividendi da distribuire».

Analizzando nel dettaglio, i principali risultati consolidati di Be Shaping The Future mostrano un ricavo pari a 178,8 milioni di euro, in crescita rispetto ai 152,3 milioni del 2019. L’aumento comprende le aree di attività Business Consulting, ICT e Digital, che registrano rispettivamente ricavi totali per 122,1 milioni di euro (112,7 milioni al 31 dicembre 2019), 46,5 milioni (35 milioni al 31 dicembre 2019) e 10,1 milioni (€ 4,1 milioni al 31 dicembre 2019). Il valore della produzione realizzato dalle controllate estere si attesta nel totale a 66,9 milioni di euro (pari al 37,5% sul totale ricavi), rispetto ai 58,3 registrati nell’esercizio 2019.

Il margine operativo lordo (EBITDA) si attesta a 28,4 milioni di euro, in crescita del 9,8% rispetto al 2019 (25,9 milioni). L’EBIT è pari a € 14,6 milioni, in crescita del 19,4% rispetto a 12,2 milioni dell’esercizio 2019. L’EBT è pari a 13,3 milioni di euro, in crescita del 20,0% rispetto agli 11,1 milioni dell’esercizio 2019. L’utile netto di pertinenza del gruppo è pari a 8 milioni di euro, in crescita del 31,0% rispetto a 6,1 milioni dell’esercizio 2019.

La posizione finanziaria netta, infine, è positiva per 3,3 milioni di euro (11,4 milioni negativa al 31.12.2019), dopo aver distribuito dividendi nel corso del 2020 per 3 milioni, acquisito azioni proprie per 2,8 milioni e avuto esborsi netti per M&A pari a 2,1 milioni di euro.