Cucina con GastronomikaLasagne gratinate al Bitto, patate e verze brasate “come i pizzoccheri”

Per il pranzo o la cena di questo Natale vi proponiamo un piatto a base di ingredienti che rispecchiano a pieno l’anima della Valtellina. Vegetale ma di grandissima struttura e sapore

Ingredienti e dosi per 4/6 persone:
Per la pasta: 100 g di farina 0, 100 g di grano saraceno, 2 Uova piccole, Sale fino qb – Per la salsa: 40 g di burro, 40 g di farina 00, 5 dl di latte, 2 dl di panna, Salvia qb, 5 g di pasta di tartufo, 100 g di burro, 3 spicchi d’aglio, 500 g di verze, 300 g di patate, 200 g di formaggio Bitto, 100 g di parmigiano grattugiato, 5 g di salvia e maggiorana, sale, pepe

Procedimento:

Con la farina, le uova e il sale confezionare la pasta fresca. Farla riposare per un’ora in frigorifero.
Pulire le verze e le patate e tagliarle a pezzetti. Pulire le erbe e tritarle. Tagliare a cubetti il formaggio bitto. Rosolare l’aglio con la metà del burro, poi farvi appassire le verze. Aggiungere le patate.
Portare a cottura le verdure (circa 30 minuti).
Per la salsa: confezionare un roux con il burro e la farina, aggiungere il latte e la panna. Cuocere per dieci minuti. Salare, pepare e aromatizzare con salvia e tartufo. Conservare la salsa al caldo.
Stendere sottilmente in larghe sfoglie a forma di lasagne la pasta precedentemente preparata. Scottare i fogli di pasta in abbondante acqua salata. Scolarli e raffreddarli.
In una teglia imburrata e profumata con aglio schiacciato versare un sottile strato di salsa. Confezionare la lasagna disponendo strati di pasta, salsa, verdure, erbe tritate e formaggi.
Completare con qualche fiocco di burro.
Far gratinare in forno a 180 °C per qualche minuto. 

Per il vino in abbinamento a questo piatto non possiamo che consigliarvi il Sassella “Rocce Rosse” della cantina Arpepe.

 

X