Barbara Rizzardini

Forte di una solida esperienza nel campo degli eventi culturali e della comunicazione, ha dedicato al valore culturale e sociologico del Panino i più recenti anni del suo lavoro, con la realizzazione di mostre di taglio storico e di costume dedicate al tema e la creazione della prima Biblioteca italiana dedicata esclusivamente al Panino di 1500 volumi. Dal 2015 si è occupata della direzione delle attività facenti capo alla Accademia del Panino Italiano contribuendo alla diffusione della cultura enogastronomica italiana attraverso lo studio del mercato del panino e le sue applicazioni.