Design Kit - Inspiration and references

Design Kit - Inspiration and references

La concezione classica del Design, che vuole l’intuizione del singolo progettista sviluppare “l’oggetto” insieme all’imprenditore visionario, è ormai passata alla storia. Il Design si è ridefinito secondo le complesse dinamiche di una società in evoluzione, che ha imparato a consumare non solo oggetti, ma intere famiglie di prodotti legati a loro volta a servizi ben strutturati. Usare il Design come metodologia, significa occuparsi di processi più complessi che legano il prodotto al servizio, relazionandosi ai bisogni sempre meno convenzionali di comunità abituate a tempi contratti, spostamenti veloci, giornate molto lunghe o cortissime, a comportamenti mutevoli e mai lineari. Questo blog vuole essere un’osservazione puntuale del contemporaneo, che si esprime attraverso l’occhio critico del Design inteso come sistema integrato legato alle relazioni, ai manufatti, agli spazi e ai servizi.  

X