Tecnologia Ecco le cinque imperdibili app made in Italy da avere sullo smartphone

Semplici da usare. Dai pagamenti al tempo libero, tutto quello che c’è da sapere su alcune delle applicazioni più attrattive del momento

La tecnologia è oramai a portata di mano, lo sappiamo. Basta avere uno smartphone, grazie al quale si schiude un mondo di applicazioni che per affidabilità, semplicità di utilizzo e i servizi offerti sono ad oggi le migliori sul mercato. E che per questo vale la pena avere sempre con sé, a portata di mano. O meglio di clic.

Ne indichiamo almeno cinque, tutte Made in Italy.

Partiamo da Gimme5, l’app di AcomeA Sgr. Sono sufficienti cinque euro per mettere da parte a poco a poco del denaro e creare dei risparmi su cui potere fare affidamento. Attraverso un fondo comune di investimento, infatti, che non richiede alcuna commissione né d’ingresso né di uscita, questa app permette con facilità a ognuno di inserire fino a cinque obiettivi di risparmio per volta. A ciascuno è associato un fondo con un diverso rischio.

Non solo: l’utente ha il diritto anche di chiedere e ottenere un rimborso degli investimenti fatti al solo costo di un euro. Tanti i vantaggi che rendono oggi l’app Gimme5 tra le più conosciute e diffuse: si calcolano oltre 30mila clienti, di cui la gran parte sono giovani

Non solo: l’utente ha il diritto anche di chiedere e ottenere un rimborso degli investimenti fatti al solo costo di un euro. Tanti i vantaggi che rendono oggi l’app Gimme5 tra le più conosciute e diffuse: si calcolano oltre 30mila clienti, di cui la gran parte sono giovani e giovanissimi tra i 18 e i 40 anni. E che lascia pensare come una tecnologia semplice e accessibile a tutti possa educare ragazze e ragazzi sin da ora a risparmiare.

Ribaltando la narrativa che finora ha visto le generazioni più anziane avere una più alta attitudine ad accantonare delle somme di denaro per progetti o, più semplicemente, per il futuro. Gimme5 è di fatto un “salvadanaio digitale” che grazie alla società di gestione del risparmio AcomeA, totalmente indipendente dagli Istituti bancari, si conferma uno strumento più che affidabile.

Un’altra applicazione comoda e facile da usare3n ogni momento della giornata e totalmente Made in Italy è Wash Out, che offre un servizio di lavaggio di auto e moto a domicilio. Quando non si ha il tempo a disposizione per andare a lavare la propria macchina, Wash Out è l’aiuto perfetto. La pulizia è fatta a mano, utilizzano prodotti ecologici, e svolta quando e dove sceglie il cliente. Per prenotare basta selezionare il veicolo, indicare dove è parcheggiato, scegliere il tipo di lavaggio – esterno o interno o entrambi – e la città (Roma, Torino e Firenze).

E perché non dotarsi di un archivio digitale? Scontrini, ricevute, garanzie, spese mediche e ogni tipo di documento possono essere facilmente memorizzati, senza incorrere nel rischio di perderne nessuno. Oggi, la tecnologia ha pensato anche a questo attraverso l’applicazione tutta italiana Lambo

E perché non dotarsi di un archivio digitale? Scontrini, ricevute, garanzie, spese mediche e ogni tipo di documento possono essere facilmente memorizzati, senza incorrere nel rischio di perderne nessuno. Oggi, la tecnologia ha pensato anche a questo attraverso l’applicazione tutta italiana Lambo. Nata nel 2013, Lambo è in grado di catalogare e conservare tutti i fogli che chi usa l’app ritiene importante conservare. È sufficiente scattare una foto a ciò che si desidera archiviare e caricarlo direttamente dalla Libreria foto. Facile, comodo e veloce, no?

È una app in rapida diffusione: con Satispay dimenticatevi il contante. Questa è l’applicazione perfetta per chi preferisce pagare nei negozi, scambiare facilmente soldi con gli amici, acquistare servizi e persino risparmiare in modo intelligenze e veloce. Una volta scaricata l’app sul proprio cellulare, è necessario indicare un documento d’identità, un Iban del proprio conto corrente e il codice fiscale. Poi l’utente è libero di indicare la somma di denaro di cui vuole disporre ogni settimana. Nei negozi convenzionati si può pagare in tutta sicurezza senza utilizzare la carta di credito. Pagare non è mai stato così facile: in pochi semplici tap dallo smartphone si può godere in modo più che spensierato del proprio shopping.

Spazio infine al tempo libero. Con Fitprime, start up nata nel 2015, è possibile creare un abbonamento mensile a più palestre per praticare attività sportiva. Il momento e il luogo lo si sceglie in tutta libertà. L’applicazione permette infatti di scegliere fra mille centri sportivi in tantissime città italiane visualizzabili su una mappa. Con un piano illimitato si può scegliere la fascia di prezzo in base alle proprie esigenze e anche preferenze. Sottoscritto il piano, un clic e l’utente può prenotare l’ingresso nella palestra desiderata, mostrando semplicemente il proprio smartphone alla reception. Più facile di così!

X