21 Dicembre 2019
ParadossiNel tempo della politica liquida, nessuno è più sardina di Zingaretti
20 Dicembre 2019
Fino a prova contrariaL’assurda storia dei garantisti per Salvini (e altri casi di analfabetismo democratico)
19 Dicembre 2019
Il grammelot di ZingarettiPd, il silenzio degli incoerenti
18 Dicembre 2019
Lezione elettoralePerché il proporzionale è l’ultimo argine contro i populisti antieuropei
17 Dicembre 2019
Solo Montanari e il Pd non l’hanno capitoI casi Marione e Lannutti dimostrano qual è la vera natura dei cinquestelle
16 Dicembre 2019
Le garanzie che servonoNon lasciate cadere l’incredibile proposta del Salvini responsabile
14 Dicembre 2019
Contro lo scenario OrbanUn patto trasversale per salvare lo Stato di diritto (anche con Salvini)
13 Dicembre 2019
Il paradosso dei demagoghiLa crisi dei cinquestelle dimostra l’indivisibilità del populismo italiano
12 Dicembre 2019
Il mondo alla rovesciaDi Maio vorrebbe deferire i dissidenti alle procure, ma è troppo tardi
11 Dicembre 2019
House of FormiglisRenzi ha torto, ma dipingerlo come The Leopoldaman serve solo ad autoassolverci
10 Dicembre 2019
La battaglia delle opposte retoricheL’analfabetismo democratico di chi vuol fare gli esami alle manifestazioni altrui
9 Dicembre 2019
Il complesso sociologico-editorialeL’anomalia italiana è il populismo delle élite