La schiena di Gino

La schiena di Gino

«L’idea che la realtà sia qualcosa alla quale dobbiamo essere ricondotti a caro prezzo è di rado compresa dal lettore superficiale, ma è un’idea implicita nella visione cristiana del mondo». Così, nel 1963, Flannery O’Connor osserva senza alcuna esitazione di fronte a una platea di studenti radunati per ascoltare la grande scrittrice cattolica introdurre la lettura di uno dei suoi racconti più famosi, A Good Man is Hard to Find. Questo blog – il cui titolo è un omaggio (indegno) a uno stupendo racconto dell’autrice di Savannah – è un tentativo ‘ironico’ di essere un intellettuale pubblico, come nel corso del XX secolo fu uno dei padri della tradizione realista nelle Relazioni Internazionali, il teologo protestante Reinhold Niebuhr. 

X