18 Aprile 2022
Pagliarulo dixitLa propaganda putiniana del capo dei partigiani italiani contro i «nazisti ucraini»
13 Aprile 2022
La parrocchiettaL’iperbole geopolitica e l’alibi del pluralismo dell’informazione italiana
8 Aprile 2022
Trent’anni dopoIl trasformismo dell’onestà, il diritto come igiene e altri orrori nati con Tangentopoli
7 Aprile 2022
Peggio di MonacoLa pace che serve a Putin per vincere la guerra che sta perdendo
29 Marzo 2022
Non sono filorusso maIl pacifismo opportunista di chi preferisce sacrificare l’Ucraina per quieto vivere
26 Marzo 2022
Togliatti o Pannella?La differenza tra pacifismo e nonviolenza, cioè tra odio per la Nato e amore per la democrazia
23 Marzo 2022
Il tavolo della resaL’ottusità dei trattativisti a oltranza e la cecenizzazione della guerra
22 Marzo 2022
Le tesi del Cremlino, in italianoQuando il prof Orsini faceva l’agit-prop di quella gran sòla di vaccino russo
18 Marzo 2022
Miseria degli storicistiCanfora e il cinismo degli intellettuali che non vedono oltre l’ideologia
15 Marzo 2022
Rutte e gli altriQuelli che l’Ucraina appartiene alla famiglia europea, ma non c’è fretta di farla entrare
9 Marzo 2022
La pace non è scontataL’infantile presunzione dei pacifisti di non voler essere più coinvolti in una guerra
5 Marzo 2022
Zitti e MoscaPrima o poi bisognerà fare i conti coi danni fatti dal putinismo in Italia