30 Novembre 2020
Mammina caraSe avessi potuto avere quei mille miliardi di cui si parlava a casa mia
28 Novembre 2020
Passatempi premoderniI puffi di governo e la stupidaggine di anticipare la messa di Natale
27 Novembre 2020
Elogio della dissoluzioneMaradona, René Girard e la libertà perduta di sfasciarsi
26 Novembre 2020
Detto, fatto, twittoL’ennesima polemica degli indignati dei social che criticano la tv che non guardano
25 Novembre 2020
Era destinoTotti, Ferragni, Lady D e il trucco elitario delle infanzie filmate
24 Novembre 2020
Psicofarmaci a domicilioLe scarpe basse e l’arte di raccontare i ricchi
23 Novembre 2020
Cartoline dalla zona rossaIl vaccino, Crisanti e l’istantanea soddisfazione d’ogni desiderio
21 Novembre 2020
Uomo, bianco, eteroL’ipocrisia dei socialmente presentabili che ridono di Giuliani col mascara colato
20 Novembre 2020
Donald Mank Avevamo già conosciuto il trumpismo al cinema, in tv o da qualche altra parte
19 Novembre 2020
Scandalo nel Paese del posto fissoLa cosa che non torna della storia della maestra d’asilo licenziata è proprio il suo licenziamento
18 Novembre 2020
Living in Catanzaro is never easyTutto quello che so della Calabria, e perché posso parlarne male
17 Novembre 2020
La bellezza non ci salveràQuelli che vogliono decidere quale sia la cultura giusta per tutti