4 Gennaio 2022
Un anno in mostraI nuovi (e vecchi) orizzonti dell’arte nel 2022
15 Novembre 2021
PPP e poi tutti gli altriLe foto di Dino Pedriali ci confermano che Pasolini è stata l’unica rockstar italiana
5 Novembre 2021
Dove eravamo rimastiIl sistema artistico italiano non si è rinnovato nemmeno con la pandemia
4 Settembre 2021
La notte scura di LeonardConsiderare Hallelujah la miglior canzone di Cohen è un grande errore
23 Luglio 2021
Offerta modernaQuest’anno Roma è diventata la capitale dell’arte contemporanea
23 Giugno 2021
«Il museo sono io»Achille Bonito Oliva, lo scopritore del Genius Loci dimenticato dalla globalizzazione
7 Giugno 2021
L’arte della politicaLa cavalletta Einaudi e le altre opere del caricaturista (e pittore) Amintore Fanfani
27 Maggio 2021
Architettura batte arteIl padiglione italiano della Biennale è un perfetto esempio di come affrontare il futuro
12 Maggio 2021
La nuova prospettivaL’innovazione digitale deve essere la colonna portante dei musei
28 Aprile 2021
Storia delle sue mostreUn anno senza Germano Celant
13 Aprile 2021
Opere pubblicheGEC, lo street artist che racconta il nostro tempo e dialoga con il territorio
22 Marzo 2021
Aprire il museoJR è il primo che tenta di rispondere alla domanda su come sara l’arte dopo il Covid