27 Aprile 2021
La percezione è tuttoCi sentiamo costretti in casa da un anno, ma in realtà non lo siamo mai stati davvero
26 Aprile 2021
Anything LanvinIl genio di Alber Elbaz e dei suoi favolosissimi abiti cui non posso rinunciare anche se mi stanno male
24 Aprile 2021
Guaia per sempreCronaca del mio suicidio annunciato (dalla classifica dei libri)
23 Aprile 2021
Tocca al biografo di RothL’incapacità di separare l’uomo dall’artista (oddio, ho scritto uomo!)
22 Aprile 2021
Dolcemente analfabeteIl pensiero debole di Grillo e la nostra incapacità di argomentare
21 Aprile 2021
Addio agli editorL’importanza di chiamarsi Ernest Hemingway (e di non vivere in tempi mediocri)
20 Aprile 2021
La consenzientitàMa che doveva fare Grillo, condannare suo figlio in diretta?
19 Aprile 2021
I buoi gialliApriamo, è da tanto tempo che non lo facciamo, tanto noi siamo gli immortali
17 Aprile 2021
Vogliono la favolaL’arte di avere uno staff o uno pseudonimo per evitare i rompiscatole
16 Aprile 2021
Avanti popolo, facciamo un postGli ultimi formidabili casi di scemenza quotidiana, e noi
15 Aprile 2021
Rompere le filəOgni mattina uno schwa del villaggio si sveglia per imporci la sua neolingua
14 Aprile 2021
Posto ergo sum Siamo così scemi da indignarci per le foto di Ibra e di Bottega Veneta sui social