28 Marzo 2022
Fuori dalla gnagneraLo sperimentalismo di Luccone, cantore degli anni peggiori della nostra vita
21 Marzo 2022
In fieriPetrolio è un grande libro mancato di un grande scrittore mancato
14 Marzo 2022
SaggismiElogio dello scrittore-lettore Alfonso Berardinelli
7 Marzo 2022
Post HemingwayLa forza cognitiva e l’astenia immaginativa di Antonio Franchini
28 Febbraio 2022
Il gioiello di PaviaIl Fondo Manoscritti è un miracolo di lungimiranza nel Paese dei balocchi e dei garbugli
21 Febbraio 2022
Tendenza mattoide La narrativa di Carlo Dossi e la sua irresistibile attrazione per la pazzia
14 Febbraio 2022
Pietra d’inciampoLeggere Jean-Paul Manganaro per capire lo scandalo del genio di Carmelo Bene
7 Febbraio 2022
Bestiario del nord-estLa letteratura amena di Hans Tuzzi
31 Gennaio 2022
Età aureaElogio di Giuliano Briganti, l’ultimo maestro della storia dell’arte italiana
24 Gennaio 2022
Il paradiso dell’ècfrasiLe recensioni di Giorgio Manganelli sono opere letterarie
17 Gennaio 2022
In trinceaL’Esame di coscienza di un letterato e il talento incompiuto di Renato Serra
10 Gennaio 2022
La giovin signoraLa narrazione a mosaico di Fabrizia Ramondino e l’invenzione del vero