30 Gennaio 2023
Fenomeni temporaleschiLe precipitazioni nebulose del gergo meteorologico in televisione
23 Gennaio 2023
Politics is not policyIl depotenziamento semantico della politica, privatizzata fuori dal suo ambito
16 Gennaio 2023
Traduzioni sbagliateLa raccapricciante diffusione del partenariato, dall’economia alla politica
9 Gennaio 2023
LatinismiIl femminicidio è tristemente presente nei notiziari e ancora non abbiamo una parola corretta per indicarlo
19 Dicembre 2022
La terza proposizione di Gorgia Con l’espressione “e niente” vorremmo dire tutto, ma non diciamo niente
12 Dicembre 2022
Est modus in rebusL’insostenibile pesantezza di chi usa a sproposito la “sostenibilità”
28 Novembre 2022
Automatismo emulativoIl misterioso successo nella lingua italiana di “combinato disposto”
21 Novembre 2022
Motor fluidLa disputa irrisolta sul sesso dei veicoli
14 Novembre 2022
Il teatrino dei titoliGiorgia, Silvio, Giuseppi e il vizio dei giornali di usare i nomi propri per evitare ripetizioni
7 Novembre 2022
AntilinguaIl trionfo di “implementare”, il più fastidioso tra i malapropismi italiani
24 Ottobre 2022
Play it again, Sam“Giocare un ruolo” è il motto ufficiale dei ludopatici (e ignoranti) della lingua italiana
17 Ottobre 2022
«Andiamo a correggere»Il mare della lingua italiana è inquinato da plastismi impossibili da riciclare