Il nostro Festival sta arrivando e non vediamo l’ora di accogliervi. Vi raccontiamo giorno per giorno come ci stiamo avvicinando al momento fatidico, e cerchiamo di rispondere a tutte le vostre domande sui nostri social network. Vi vogliamo in tanti il pomeriggio del 5 Ottobre: i talk che si susseguiranno a partire dalle 14.30 al teatro Franco Parenti saranno un’occasione di confronto e di incontro aperta a tutti. CI SI ISCRIVE QUI.
Se invece volete partecipare alla cena di apertura del Festival dedicata a Menu Risorgimento, abbiamo raccolto qui il menu e le informazioni che vi servono. Mangeremo anche il Consumato alla Carlo Alberto e la bomba Garibaldi. Vorrete forse mancare?
Nel frattempo, continuiamo a raccontarvi i tavoli di lavoro della mattina, e i loro protagonisti. Tra vini autoctoni e riscoperta del territorio, tra pizza, cocktail e sostenibilità, i tavoli della mattina sono davvero una summa di tutti i temi più caldi del settore.
PIATTO DEL GIORNO
Intanto, apriamo con la nostra solidarietà a chi è stato colpito dall’alluvione, con le parole dello chef Uliassi: «Io sono qui da 32 anni, ma una bomba d’acqua come quella di stanotte non me la ricordo. Si è riversata tutta verso il mare. Locali e alberghi nella fascia di 5-600 metri sono rimasti tutti intrappolati con 60 cm di acqua».
MENU
Iniziamo dal passato, con un viaggio tra i locali storici d’Italia per ricordare che sabato 1 ottobre si celebra l’appuntamento annuale con i luoghi simbolo dell’ospitalità nel Belpaese.
Nel frattempo, scopriamo tutto dell’olio extravergine di alta qualità che cambia scaffale e da condimento diventa nutraceutico.
Ma anche il vino si evolve, e lo capiamo scoprendo l’enoteca che offre convivialità etica dentro e fuori dal calice: a Milano l’iniziativa di Guido Cerretani e Marta Gianotti riporta al centro del discorso i principi della sostenibilità e della solidarietà.
Per gli appassionati del genere, un servizio di pubblica utilità per cui forse ci odierete un po’. Ma lo facciamo per voi perché il nuovo irrinunciabile elettrodomestico nelle cucine degli italiani non puzza, non unge … ma non frigge! Vi sveliamo come funziona la friggitrice ad aria tra false promesse, sogni di dieta e solide realtà.
FUORI MENU
Quando si torna a casa dopo una vacanza in Alto Adige non si fa altro che pensare a quando potremo rivedere quelle montagne, e riassaporare i gusti che abbiamo trovato. Per questo abbiamo fatto una selezione di bontà sudtirolesi a cui non bisogna assolutamente rinunciare.
Voglia di stare in città? Finalmente anche Milano ha un suo DaV, e dopo una soft opening iniziata nel mese di Luglio, Chicco, Bobo e Rossella Cerea sono finalmente pronti ad accogliere la città di Milano in un nuovo e panoramico spazio a City Life.
La pizza comunque non la prevediamo dopo il cinema: pare che non si esca più per andare a vedere uno spettacolo limitandosi a mangiare qualcosa prima o dopo, ma si organizzino le serate in due precisi momenti.
Solida invece la voglia di campagna, anche dei cittadini: e tra skyline avveniristiche e boschi verticali c’è una città da sempre legata alla tradizione delle cascine oggi trasformate in locali o spazi sociali destinati alla convivialità.
Siamo giunti al termine, e per questo fine settimana noi scopriremo cosa lievita nel forno di Stefano Cavada, che con il suo terzo libro ci fa apprezzare la cottura al forno. E non ci perderemo la docu-serie Netflix firmata da Alessandro Garramone, che torna a parlare di Wanna Marchi. A noi è salita la nostalgia dello Scioglipancia.
Voi andate a votare, e ricordate che rispettare la stagionalità della frutta è importante. L’estate è finita, e domenica con il prosciutto noi serviamo i fichi.
Buona cucina!
Questa è la newsletter di Gastronomika. Per riceverla, ogni venerdì, all’ora di pranzo, ci si iscrive qui.
Siamo sempre alla ricerca di nuovi spunti, suggerimenti e idee per capire meglio il mondo del cibo contemporaneo. E anche della nuova ricetta per il piatto più buono del mondo. Se ce l’hai, o vuoi aiutarci a fare un giornale migliore, puoi scriverci qui: [email protected]