LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Social & Feed

26 Marzo 2022

La Giornata

L'Editoriale

Fabio Poletti
«Vinciamo noi»L’associazione Ucraina Più Milano che raccoglie cibo, medicinali (ed elmetti) per Kiev
Fabio Poletti
Just MaryA Milano il business della canapa va più veloce del perbenismo
Lucio Palmisano
In città ci sono oltre 40 cannabis store dedicati e l’app di delivery raccoglie qui la metà dei suoi ordini nazionali. La domanda è molto alta e la sensazione è che il “no” della Corte costituzionale al referendum sia solo un contrattempo per un settore in crescita esponenziale
Circuito alternativoLa coraggiosa apertura del Santa Fe contro la crisi dei cinema monosala Milano
Lucio Palmisano
Recensioni teatraliUno spettacolo per chi vive in tempi di estinzione
Marta Calcagno Baldini
Milano a teatroLe riuscitissime “Mine vaganti” di Ferzan Ozpetek
Marta Calcagno Baldini
Il cielo sopra MilanoIl Planetario civico, dall’esplorazione delle stelle ai Ferragnez
Gianluca Cedolin

Linkiesta Store

Entra nel Club, sostieni Linkiesta

da 60€ /anno
Entra
Magazine Linkiesta Magazine 03/22 – Scenari 2023
€15.00
Compra
Magazine Abbonamento Linkiesta Magazine 2023
€45.00
Compra
Taccuini Agenda Draghi 2023
€35.00
Compra

Network

Al Teatro ParentiIl programma di Linkiesta Festival, oggi a Milano
Psicodramma collettivo La sinistra francese ha abdicato al movimentismo di Mélenchon
Luciana Grosso
Oltre lo smart workingCinque sfumature di lavoro ibrido
Micol Maccario
Artisti espressiL’Italia che vorrei comincia dal caffè
Anna Prandoni

La Città

24 Febbraio 2022
Fashion recycle weekA Milano esiste un posto che ricicla le scenografie delle sfilate
Ilaria Chiavacci
15 Marzo 2022
Tokioters ambrosianiUn assaggio di Tokyo da gustare a Milano
Olivia Dassisti
21 Dicembre 2021
In carrozzaParigi-Milano andata e ritorno: una liaison sensoriale a distanza di un viaggio in treno
Ilaria Chiavacci
No allo zarLa comunità russa di Milano scende in piazza contro la guerra
Lucio Palmisano
Abbiamo parlato con alcuni esponenti della “Comunità dei russi liberi”, un’associazione civica critica nei confronti del Cremlino, che ha manifestato la sua contrarietà all’invasione dell’Ucraina. In città risiedono 2mila russi, ora spesso vittime di odio generalizzato
23 Novembre 2021
Vita agra, non romanticaLa Milano di Bianciardi, precario prima della precarietà
Marco Rossari
16 Febbraio 2022
Tutta un’altra visioneA Milano arriva un cinema in realtà virtuale
Ilaria Chiavacci
28 Dicembre 2021
Ciapàn pòcc e spendan mingaPerché San Siro non va abbattuto
Alessandro Aleotti
7 Marzo 2022
Cose da vedereLa mostra di Caterina Ruysch Voltolini, “marea“, all’Edicola Radetzky
Linkiesta

Firme

Davide Piacenza
Il blocco sul sito dell’InpsDottorandi e assegnisti di ricerca aspettano ancora il bonus da 200 euro contro il carovita
Lidia Baratta
Domani in consiglio dei ministriL’autonomia differenziata di Salvini riunisce il fronte contrario delle opposizioni
Linkiesta
Nordio chiede chiarimentiLe intercettazioni su Cospito passate da Delmastro a Donzelli
Linkiesta

Più Letti

Il libro nero della Figc La regola che la Juve avrebbe violato non c’è (e non c’è nemmeno la sanzione comminata)
Cataldo Intrieri
La paziente emilianaLe straordinarie avventure di GS nella sanità di una regione bonaccina
Guia Soncini
Macchina da guerra ingolfataL’uso scriteriato dei paracadutisti è lo specchio della disorganizzazione militare russa
Michelangelo Freyrie

Milano

Mentori femminili Così a Milano le donne di successo aiutano le ragazze a entrare nel mondo del lavoro
Linkiesta
L’assessora allo Sviluppo Economico e alle Politiche del Lavoro Alessia Cappello ha presentato Mentorship, un aiuto concreto dato da centinaia di professioniste affermate per far inserire 555 giovani tra i sedici e i trent’anni all’interno di percorsi di formazione lavorativa
Realtà e percezioneA Milano i reati sono in calo, ma Chiara Ferragni parla di «situazione fuori controllo»
Fabrizio Fasanella
La sfida più importante750 chilometri per una Milano davvero a misura di bicicletta
Fabrizio Fasanella
Persone e periferieGli elementi imprescindibili della città del futuro, secondo Pierfrancesco Maran
Fabrizio Fasanella
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010